
La strana sensazione: piegare il collo e sperimentare mal di schiena in zona lombare
Piegare il collo e avere dolore in zona lombare
Spesso chi soffre di mal di schiena va incontro ad una deviazione laterale e temporanea (che si risolve in giorni o settimane) della colonna, molto simile alla scoliosi idiopatica adolescenziale, eppure di origine molto diversa. Questo fenomeno viene definito, in letteratura, scoliosi antalgica (o shift nei Paesi anglofoni). Scoliosi, appunto, perchè c’è una deviazione laterale…
Leggi tutto
Spesso i pazienti con problemi alla colonna cervicale media e bassa accusano dolore riferito in specifiche zone della scapola, le famose aree di Cloward, neurochirurgo americano che per primo ha descritto il dolore discogenico anteriore, riferito lungo precise aree scapolari raffigurate nell’immagine. Non solo, alcuni lamentano anche di rigidità della zona della spalla, peri-scapolare e…
Leggi tutto
Quando ho iniziato a lavorare come fisioterapista libero professionista avevo paura di essere bocciato dai pazienti. Ero terrorizzato alla sola idea che il mio programma riabilitativo potesse fallire. Ma poi mi sono reso conto di una cosa fondamentale: non dipende solo dal maestro avere dei buoni allievi. Voglio dire che molti pazienti sono come gli…
Leggi tutto
Il movimento è una straordinaria sinfonia che ci permette di interagire, di manipolare oggetti e di migliorare il mondo in cui viviamo e i modi in cui interpretiamo lo spazio circostante. Se volessimo paragonare ogni struttura del nostro sistema neuro-muscolo-scheletrico ad uno strumento musicale, potremmo allora immaginare la nostra colonna vertebrale come un pianoforte a…
Leggi tutto
Una delle promesse dei tanti corsi di gruppo è la riduzione del dolore attraverso il miglioramento di una capacità essenziale come la flessibilità muscolo-scheletrica, che si raggiungerebbe attraverso posture particolari ed esercizi tramandati da varie scuole e filosofie orientaleggianti. Già in un precedente vecchio articolo (che potete trovare sul mio blog o qui sul Corriere)…
Leggi tutto
vimeo.com/381432074 Fin dai tempi più remoti l’uomo ha cercato di ridurre il movimento di un’articolazione per facilitare la guarigione dopo distorsioni e traumi, attraverso piante e fogliame di varia natura legati attorno al distretto infortunato. Se infatti il movimento aggrava severamente il dolore articolare perché non inibire lo stesso movimento ? Tale prassi, tramandata di…
Leggi tutto
Spiegare il dolore in modo semplice è quanto di più complesso possa esistere e questo è di per sé un problema, in quanto la mancata comprensione dei meccanismi provocativi causa paura e catastrofizzazione nel paziente, processi, questi, implicati nell’incremento del dolore stesso; insomma un serpente che si morde la coda. Un modo semplice, per comprendere…
Leggi tutto